Liceo Artistico Aurora Lyceum College
La scelta di frequentare il Liceo Artistico è forte ed originale, determinante per il proprio futuro. E’, o dovrebbe essere, la scelta motivata per tutti i ragazzi che precocemente mostrano un particolare inclinazione verso le arti in generale e verso i mestieri antichi, o che in qualche modo hanno scoperto in se stessi una vena artistica ben diversa dal semplice interesse di dipingere o di scolpire.
Il liceo artistico fornisce gli strumenti per sviluppare abilità in nuce e potenzialità incipienti; per migliorare ed affinare capacità ed inclinazioni, giacchè nessuno nasce pittore o scultore finito, ma deve completarsi attraverso lo studio, la disciplina, la conoscenza delle tecniche e dei materiali.
Il Liceo Artistico favorisce l’espressione della propria creatività, l’elaborazione concreta di ciò che la mente immagina o desidera, o sogna a partire dall’osservazione e dall’analisi della realtà.
Il percorso del liceo artistico è distribuito nell’arco di cinque anni e, per quanto riguarda Aurora Lyceum College, è stato strutturato in un progetto organicamente articolato:
Il biennio, comune a tutti i sei indirizzi introdotti dalla Riforma Gelmini (Arti Figurative, Architettura ed ambiente, Design, Audiovisivo e multimediale, Grafica e Scenografia), dovrà fornire allo studente elementi di orientamento per l successiva specializzazione. Nel primo trimestre, saranno sviluppate le conoscenze e le abilità del disegno tecnico e del disegno dal vero. Nel secondo trimestre, l’approfondimento delle competenze acquisite, sarà integrato dalle attività dei laboratori di pittura (tecniche del carboncino, della matita, dell’acquerello, dell’olio su tela) e di scultura ( con legno, creta e ceramica).
I lavori saranno utilizzati per allestire mostre, anche itineranti, e saranno finalizzati alla realizzazione di specifici progetti a tema.
Il triennio sarà interamente dedicato alla progettazione della “Casa sull’albero”, un manufatto ideato, elaborato e realizzato dagli studenti per la piacevolezza del vivere in un ambiente caldo, intimo ed accogliente, in una casa dei sogni da donare a chi ancora non l’ha.
Il progetto è stato pianificato e programmato secondo le fasi standard del costruire, con studio di fattibilità completo di computo metrico, di pratiche burocratiche, di scelta dei materiali e delle più innovative tecnologie nel primo anno; con la creazione del prototipo nel secondo e con la realizzazione finale nel terzo.
La “Casa sull’albero” impegnerà gli studenti anche nello studio delle discipline tipiche della scuola per geometri – ovvero topografia, costruzione ed estimo – che Aurora Lyceum College ha inserito nel contesto del potenziamento curricolare.
A coronamento degli studi e del progetto, Aurora Lyceum College trasferirà la “Casa sull’albero” nei Paesi poveri, come testimonianza e simbolo della umana solidarietà sotto il tetto del cielo.
Si articola in tre aree di indirizzo:
INDIRIZZO “ARTI FIGURATIVE”: mira allo sviluppo delle capacità espressive e progettuali nell’ambito del disegno, della pittura e della scultura unitamente ai relativi fondamenti culturali, concettuali e storico – stilistici. Il piano di lavoro delle materie comprende: l’applicazione delle tecniche e dei metodi della rappresentazione dal vero; lo studio dei linguaggi della visione con l’articolazione di percorsi ideativi che tengano in considerazione anche l’applicazione delle nuove tecnologie multimediali presenti nelle arti visuali contemporanee. L’obiettivo è l’acquisizione di una specifica preparazione culturale e tecnica per il proseguimento degli studi universitari e in particolar modo, dei corsi accademici di Belle Arti e di specializzazioni del settore artistico.
INDIRIZZO “ARCHITETTURA e AMBIENTE”: è volto allo sviluppo delle capacità creative e all’acquisizione di competenze per gestire processi progettuali e operativi inerenti l’architettura e il contesto ambientale sulla base dei relativi fondamenti culturali, concettuali e storico – stilicisti. Il piano di lavoro delle materie prevede la conoscenza degli elementi costitutivi della architettura e dei metodi di rappresentazione che permettono l’applicazione di una chiara metodologia progettuale; percorsi ideativi con l’uso del disegno, dei mezzi multimediali e delle nuove tecnologie. L’obiettivo è una specifica preparazione culturale e tecnica per il proseguimento degli studi universitari e, in particolar modo, per gli studi presso la facoltà di architettura, urbanistica e dei corsi di specializzazione conessi.
INDIRIZZO “ARTI SCENOGRAFICHE”: mira alla conoscenza degli elementi costitutivi dell’allestimento scenico, dello spettacolo, del teatro e del cinema; all’identificazione e all’uso di tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto e alla realizzazione degli elementi scenici; alla conoscenza delle intrazioni tra la scenografia e l’allestimento di spazi finalizzati all’esposizione ( culturali, museali, etc )
L’Offerta Formativa comprende:
Progetti socio – educativi mirati allo sviluppo della persona
Potenziamento di conoscenze e competenze disciplinari – Raggiungimento di Certificazione Linguistica First Certificate – Certificazione Informatica ECDL
Progetto lettore madrelingua ( Inglese ) – Progetto Scambi Interculturali
Area break interna
Servizio di trasporto Scuolabus Navetta
Sportello di Ascolto interno per studenti, famiglie e personale docente
“Inclusività” di alunni con Bisogni Educativi Speciali – Integrazione alunni stranieri
Orientamente e Ri – Orientamento
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico

Liceo Artistico
Area Download Download
Orario: Download
Libri di testo ARCHITETTURA: Download
Libri di testo ARTI FIGURATIVE: Download
Libri di testo SCENOGRAFIA: Download
Programmazione: Download
Orario: Download
Libri di testo ARCHITETTURA: Download
Libri di testo ARTI FIGURATIVE: Download
Libri di testo SCENOGRAFIA: Download
Programmazione: Download
Orario: Download
Libri di testo ARCHITETTURA: Download
Libri di testo ARTI FIGURATIVE: Download
Libri di testo SCENOGRAFIA: Download
Programmazione: Download